Stats Tweet

Scialiapin, Fëdor Ivanovic.

Basso-baritono russo. Esordì a 17 anni nel Trovatore; nel 1896 esordì trionfalmente a Mosca nella Vita per lo zar. Nel 1901 apparve alla Scala, superbo interprete del Mefistofele di Boito. Ormai all'apice della notorietà, nel 1920 si trasferì negli Stati Uniti, dove divenne con Caruso il cantante più popolare dell'epoca. Dal 1921 al 1929 partecipò a tutte le stagioni del Metropolitan di New York. Tra le sue interpretazioni migliori citiamo il Boris Godunov di M. Mussorgski, il Faust di Ch. Gounod, Il barbiere di Siviglia di G. Rossini, il Don Quichotte di J. Massenet, l'Aleko di S. Rachmaninov. Lasciò un libro di memorie (Ometovo, Kazan' 1873 - Parigi 1938).